
Fablab Imperia A.P.S.
Nato nel gennaio 2015 dall’iniziativa di alcuni amici, l’Associazione no-profit Fablab Imperia è la prima realtà associativa tecnologica del ponente ligure.
Il Fablab Imperia è luogo di sperimentazione e apprendimento aperto agli appassionati di tecnologie di tutte le età, è riconosciuto dalla “FabFoundation” ed è parte della rete internazionale dei Fablab.
Innovazione tecnologica e condivisione
Offriamo agli associati servizi, corsi e un laboratorio attrezzato con macchinari di ultima generazione per favorire l’apprendimento di tecniche di fabbricazione digitali, in un’ottica di condivisione delle conoscenze come strumento di arricchimento reciproco.
Promuoviamo l’innovazione tecnologica del ponente ligure organizzando eventi e partecipiamo a fiere e iniziative di rilancio del territorio collaborando con altre realtà associative e comitati locali della Provincia di Imperia.
Vuoi diventare Maker?
Soci del Fablab
- Accesso al Fablab
- Uso Stampante 3D *
- Uso Fresatrice CNC *
- Uso Taglio Vinile *
- Uso Termopressa *
- Software CAD/CAM
- Assicurazione
- * previo corso

L'ANIMA DEI FABLAB
Il "Fab Charter"
è il manifesto stabilito dalla FabFoundation che tutti i Fablab del mondo devono rispettare. Lo riportiamo qui in versione italiana
I fab lab sono una rete globale di laboratori locali che facilitano lo sviluppo di invenzioni dando accesso a strumenti di fabbricazione digitale
Che cosa c’è in un fab lab?I fab lab condividono un inventario in continua evoluzione di capacità base per fare (praticamente) qualunque cosa, permettendo la condivisione alle persone ed ai progetti
Che cosa fornisce la rete dei fab lab?Assistenza operativa, educativa, tecnica, finanziaria e logistica oltre a tutto ciò che è disponibile in un singolo laboratorio
Chi può usare un fab lab?I fab lab sono disponibili come risorsa comunitaria offrendo sia accesso libero ai singoli individui sia accesso programmato per specifiche iniziative
Quali sono le tue responsabilità?- sicurezza: non fare del male alle altre persone e non danneggiare le macchine
- operazioni: aiutare nella pulizia, mantenimento e sviluppo del laboratorio
- conoscenza: contribuire alla documentazione ed alle istruzioni
I progetti e i processi sviluppati nei fab lab possono essere protetti e venduti come l’inventore preferisce, ma dovrebbero rimanere disponibili per l’utilizzo e l’apprendimento delle altre persone
Come possono fare le aziende ad usufruire dei fablab?Le attività commerciali possono essere prototipate e incubate in un fab lab, ma non devono entrare in conflitto con gli altri utilizzi e attività, dovrebbero crescere oltre al fab lab piuttosto che dentro al fab lab e ci si aspetta che portino benefici agli inventori, ai laboratori ed alle reti che contribuiscono al loro successo
bozza: Ottobre 20, 2012 (source)
Usando questo sito accetti i termini e le condizioni d'uso. Per favore accetta prima di continuare.